All posts of r.marino

Solo 29 secondi

La settimana scorsa, dall’undicesimo piano del Gemelli, io ho scritto con lettere virtuali il mio comunicato stampa per il 16 marzo sulla parete e adesso, mentre le riporto a penna sulla carta, penso ai 45 anni trascorsi dal 78. Il 16 marzo viene trucidata la scorta ed Aldo Moro rapito: l’inizio della fine. Quasi mezzo […]

Amen

O si decide che siamo personaggi storici, e allora si rispetta la storia, o si decide che siamo personaggi privati e allora ci si lascia in pace. La settimana prima di Natale compirò 76 anni e dopo aver avuto l’infanzia, la giovinezza e l’età adulta rovinate dal malefico caso Moro immaginavo, stupidamente, di poter sedere […]

Cattiveria gratuita

Il nostro attuale Presidente del Consiglio dei Ministri è una donna. Che è anche una giovane mamma ed io ne sono felice come donna, come madre e come persona. L’On. Giorgia Meloni è arrivata dove è, a capo del governo italiano, non grazie a delle stralunate quote rosa (che a ben vedere suonano vagamente “offensive”), […]

C’era una volta il Parlamento

C’era una volta la certezza del diritto, baluardo della democrazia. Una legge può essere retroattiva solo se più favorevole di quella che viene cambiata. In tutti gli altri casi le nuove leggi valgono solo per il futuro, tanto è vero che esistono le norme transitorie per accompagnare il passaggio da una legge ad un’altra. Almeno […]

In occasione del quarantaquattresimo 9 maggio

4 maggio 2022 Gentile Sig. Direttore, ai sensi della Legge sulla Stampa, ma in particolare affidandola alla Sua cortesia, La prego di pubblicare la seguente missiva inerente all’articolo pubblicato a pag. 19 del Il Fatto Quotidiano, a firma Federico Pontiggia, il 27 aprile 2022. La mia lettera più che una rettifica è un grido di […]
foto di Raffaele Marino

W LA GIOIA

Da ragazzina quando mi annoiavo a scuola leggevo il vocabolario. Da grande mi sono interrogata, più e più volte, sulla definizione di felicità e di gioia, perché entrambe si rimandano dall’una all’altra. Quello che voglio dire è che mi interessava capire la differenza tra le due. Ora che sono anziana credo di essermi finalmente data […]

Libertà

“La libertà è un sentiero buio che ogni uomo può illuminare”. Così rispondeva alla domanda cos’è la libertà una bimba undicenne proveniente dallo Sri Lanka, che ho incontrato in una prima media di Palermo anni fa. Questa è certamente la migliore definizione di libertà che io abbai mai sentito. Vorrei che ci dessimo una regolata. Già […]
Nella foto: Rita, Elisabetta, Sergio e Maria Fida il 23 gjugno 2021 davanti il carcere di Opera (Milano) alle 18 circa

Oltre la speranza

Nella foto: Rita, Elisabetta, Sergio e Maria Fida il 23 gjugno 2021 davanti il carcere di Opera (Milano) alle 18 circa   Mio padre era un costituente ed ha scritto dei diritti inviolabili dell’uomo nella nostra Costituzione formale. Nell’oggi la legge fondamentale sembra in pericolo ed i diritti evanescenti. Battiamoci almeno per la libertà perché […]

Maria Fida Moro: il mio 9 maggio

Questo è l’ennesimo 9 maggio, data che rappresenta la fine di tutto per me e mio figlio Luca. Per questo voglio sottolineare ciò che da sempre rovina la mia esistenza, in particolare, l’attività dei vari cineasti che in questi anni hanno fatto opere, che loro credono artistiche, sulla terribile morte di mio padre.  

Non si può parlare di Aldo Moro senza amore

Roma, 8 mag. – “Questo è l’ennesimo 9 maggio, data che rappresenta la fine di tutto per me e mio figlio Luca. Per questo voglio sottolineare ciò che da sempre rovina la mia esistenza, in particolare, l’attività dei vari cineasti che in questi anni hanno fatto opere, che loro credono artistiche, sulla terribile morte di […]